La vulvodinia è una condizione dolorosa e invalidante che può essere scatenata anche dalle frequenti recidive di candida. La vulvodinia è una situazione di dolore/bruciore
Leggi Tutto
Candida Recidiva e Occasionale
Come Contrastare la Candida, Leggi la Nostra Guida
La vulvodinia è una condizione dolorosa e invalidante che può essere scatenata anche dalle frequenti recidive di candida. La vulvodinia è una situazione di dolore/bruciore
Leggi TuttoLa candida in gravidanza è molto comune; presenta rischi per il bambino, prima o dopo la nascita? Ne parliamo in questo articolo. La candidosi vaginale
Leggi TuttoSicuramente molto fastidiosa, la candida in gravidanza è anche pericolosa? Vediamo cosa dicono in proposito gli studi scientifici. La gravidanza è un periodo unico, impegnativo
Leggi TuttoNon si tratta solo di un’impressione: in estate è realmente più facile ammalarsi di candida vaginale. Alcuni medici belgi, che in base alla loro esperienza
Leggi TuttoAvvertire bruciore intimo prima del ciclo è piuttosto comune. Spesso le donne che soffrono di questo disturbo pensano di avere un’infezione ricorrente, magari da candida,
Leggi TuttoLa sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo molto comune tra le donne in età fertile, così come anche la candida. Non stupisce quindi che parecchie
Leggi TuttoUna delle caratteristiche che rendono la candida così difficile da affrontare è la sua capacità di formare biofilm sulle mucose. Ma cosa sono i biofilm?
Leggi TuttoConosci tutte le cause della candida, anche quelle più profonde? Negli articoli di questo portale abbiamo detto spesso che la candida è un normale abitante del
Leggi TuttoTra le cause del ciclo in ritardo può esserci anche la candida? Le mestruazioni non arrivano, ma compare invece un fastidiosissimo prurito intimo che in
Leggi TuttoLa candida colpisce le donne molto più degli uomini. In questo articolo ti spieghiamo come si manifesta la candida nella donna, quali sono le sue
Leggi TuttoLa prevenzione della candida ricorrente presenta notevoli difficoltà, ma i probiotici possono fare la differenza. La candida può essere una patologia realmente frustrante. Spesso le
Leggi TuttoSecondo recenti ricerche, un’alimentazione ricca di cibi ultra processati può favorire la comparsa di Leaky Gut Syndrome e quindi, indirettamente, aumentare anche il rischio di
Leggi TuttoPerché nelle persone che soffrono di diabete la candida è così frequente, e cosa fare per contrastarla? L’incidenza di diabete mellito è in costante aumento.
Leggi TuttoCandida e cistite si presentano spesso insieme. Perché? Un nuovo studio ci dà una possibile risposta. Se soffri insieme sia di candida che di cistite
Leggi TuttoSapevi che gran parte della patogenicità della candida dipende dalla sua capacità di formare ife? In questo articolo vediamo cosa sono, perché sono così dannose,
Leggi TuttoCarenza di zinco e candida: può esserci un collegamento? In questo articolo parliamo di zinco, il minerale forse più importante per il corretto funzionamento del
Leggi TuttoIl fluconazolo (Diflucan) è il farmaco più utilizzato contro la candida, sia per trattare un episodio acuto sia come profilassi delle forme ricorrenti. Nell’immediato è
Leggi TuttoSe soffri di candida ricorrente, hai mai pensato che potresti avere una carenza di vitamina D? La vitamina D è nota soprattutto per regolare il
Leggi TuttoVediamo perché in caso di candidosi vaginale è utile utilizzare probiotici, e quali caratteristiche devono avere i migliori probiotici contro la candida. I giusti probiotici
Leggi TuttoTra i diversi disturbi che possono accompagnare la premenopausa c’è anche la candida vaginale. Vediamo perché, e come affrontare la situazione nel modo migliore. Non
Leggi Tutto